Questo progetto nasce nel 2018 con il nome di WhistleblowingPA grazie alla volontà di Transparency International Italia e di Whistleblowing Solutions Impresa Sociale di offrire a tutte le Pubbliche Amministrazioni un software informatico gratuito per dialogare con i segnalanti, grazie a modalità che garantiscono sicurezza e anonimato.
Dal 2023 l’iniziativa cambia nome e diventa WhistleblowingIT per abbracciare anche nella sua identità le diverse componenti di questo progetto che sono cresciute negli anni. Infatti, a seguito delle sempre maggiori richieste ricevute da enti diversi dalle PA, Transparency International Italia e Whistleblowing Solutions hanno deciso di andare incontro alle esigenze di società in controllo pubblico, di società private e di enti e organizzazioni che vogliono dotarsi di sistemi di segnalazioni di illeciti, grazie a nuove soluzioni standard e personalizzate. Tutto ciò continuando a mantenere al cuore dell’iniziativa il suo scopo sociale che permette di servire più di 2.000 pubbliche amministrazioni gratuitamente, un numero in costante crescita.
Il progetto mette a disposizione delle piattaforme informatiche realizzate grazie al software GlobaLeaks, l’unica soluzione di whistleblowing digitale libera e open source. Tutte le piattaforme sono conformi alla legge sulla tutela dei segnalanti e il loro mantenimento e aggiornamento sono sempre garantiti e non richiedono interventi tecnici da parte di soggetti interni o esterni agli enti o alle organizzazioni. Inoltre, WhistleblowingPA è un servizio qualificato ACN.
LE NOSTRE PROPOSTE
WB-PA
Versione standard gratuita della piattaforma per tutte le pubbliche amministrazioni conforme alla normativa europea ed italiana sul whistleblowing.
wb-scP
Versione standard per le società in controllo pubblico con un questionario adeguato agli obblighi sia in ambito pubblico che privato con possibilità di doppio ricevente.
wb-ORG
Versione standard per gli enti di diritto privato (società, fondazioni, università, etc.). Il questionario è conforme agli obblighi per il privato ed è previsto il doppio ricevente.
wb-custom
Soluzione configurabile ad hoc per enti pubblici e privati che necessitano di personalizzazioni del sistema, del questionario e di servizi aggiuntivi.
News
- Ancora 1 mese e mezzo per i soggetti privati con meno di 250 dipendenti (e più di 50) per adeguarsi alla normativaIl 17 dicembre il decreto legislativo n.24/2023 avrà efficacia anche nei confronti delle organizzazioni del settore privato con un numero di dipendenti superiore a 50. Le disposizioni erano già in essere, dallo scorso 15 luglio, per tutte le aziende con almeno 250 dipendenti. Come progetto, mettiamo a disposizione dei soggetti del settore privato una soluzione… Leggi tutto: Ancora 1 mese e mezzo per i soggetti privati con meno di 250 dipendenti (e più di 50) per adeguarsi alla normativa
- Aggiornamento di GlobaLeaks: introdotte funzionalità di gestione documenti e di caricamento di informative personalizzateÈ stata rilasciata oggi, per tutti gli enti e le organizzazioni che hanno adottato una delle soluzioni offerte dal progetto WhistleblowingIT, sia standard che personalizzate, l’ultima versione del software GlobaLeaks (versione 4.13.15) che prevede due importanti aggiornamenti. Il primo aggiornamento intende migliorare la gestione della documentazione relativa alla segnalazione direttamente sulla piattaforma, garantendo così tutti… Leggi tutto: Aggiornamento di GlobaLeaks: introdotte funzionalità di gestione documenti e di caricamento di informative personalizzate
- Disponibile il Modello di procedura di gestione delle segnalazioniÈ stato pubblicato oggi, nella sezione documentazione tecnica, il Modello di procedura di gestione delle segnalazioni. Il progetto WhistleblowingIT ha da sempre l’obiettivo di fornire agli enti pubblici e privati il migliore supporto possibile per l’implementazione e gestione di un sistema di whistleblowing adeguato. Per questo nel corso degli anni abbiamo predisposto una serie di… Leggi tutto: Disponibile il Modello di procedura di gestione delle segnalazioni