-
Aggiornamento di GlobaLeaks: introdotte funzionalità di gestione documenti e di caricamento di informative personalizzate
È stata rilasciata oggi, per tutti gli enti e le organizzazioni che hanno adottato una delle soluzioni offerte dal progetto WhistleblowingIT, sia standard che personalizzate, l’ultima versione del software GlobaLeaks (versione 4.13.15) che prevede due importanti aggiornamenti. Il primo aggiornamento intende migliorare la gestione della documentazione relativa alla segnalazione direttamente sulla piattaforma, garantendo così tutti…
-
Disponibile il Modello di procedura di gestione delle segnalazioni
È stato pubblicato oggi, nella sezione documentazione tecnica, il Modello di procedura di gestione delle segnalazioni. Il progetto WhistleblowingIT ha da sempre l’obiettivo di fornire agli enti pubblici e privati il migliore supporto possibile per l’implementazione e gestione di un sistema di whistleblowing adeguato. Per questo nel corso degli anni abbiamo predisposto una serie di…
-
Novità in vigore dal 15 luglio
Dal 15 luglio 2023 ha iniziato ad avere effetto il decreto legislativo 24/2023, adottato in attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative…
-
Approvata la nuova legge sul whistleblowing
Si informa che in data 30 marzo 2023 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 24 del 10 Marzo 2023, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle…